Menu principale:
“ A PIU’ VOCI: UNA RETE PER LA PREVENZIONE”
SCHEDA SINTETICA
Progetto a valenza regionale da attuare nei territori delle provincie di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria.
FINALITA': Presa in carico della comunità territoriale delle problematiche del disagio minorile.
OBIETTIVI
Sviluppare una rete tra OdV, enti del terzo settore e istituzioni per lo sviluppo di una metodologia di intervento integrata nell’ambito del disagio minorile, azioni di prevenzione primaria e secondaria del disagio adolescenziale nei contesti formali e informali di aggregazione e socializzazione; il territorio riguardo le strategie educative di intervento nel campo della giustizia minorile e sperimentare azioni di sostegno al percorso rieducativo del minore autore di reato, nel contesto delle strutture afferenti al CGM.
PARTENARIATO
Il progetto, con Ente proponente l’OdV USABILE, vede l’attiva partecipazione di soggetti diversi: n. 8 OdV; 1 Onlus e 4 soggetti pubblici: CGM della Calabria e della Basilicata; Comuni di Catanzaro e Lamezia Terme; Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.
La gestione della partnership prevede la creazione di un gruppo di pilotaggio costituito da un referente per ogni soggetto partner.
METODOLOGIA
Il partenariato opererà su 2 versanti:
creazione/rafforzamento delle reti corte presenti sui singoli territori (associazionismo culturale sportivo, parrocchie, scuole) allo scopo di integrare conoscenze, saperi ed opportunità, disponibili e/o attivabili, per la popolazione minorile e sperimentare nuove forme di collaborazione e di progettazione;
promozione di “cantieri” sul territorio: iniziative promosse dalle organizzazioni coinvolte in cui realizzare esperienze innovative di prevenzione secondaria e terziaria rivolte a fasce a rischio della popolazione minorile (rom, minori con provvedimento di messa alla prova, immigrati).