Comune di Catanzaro - A PIU' VOCI: una rete per la prevenzione

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Comune di Catanzaro

Progetto & Partner > Partner
 

Denominazione: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CATANZARO
Natura giuridica ente: Ente Pubblico
Sede legale: Via Jannone, 1
88100 Catanzaro (CZ)
Codice fiscale: 00129520797
Sede Operativa:
Telefono: 0961/8811
Fax: 0961/881202
e-mail:

Rappresentante legale: Il Sindaco Dr. Rosario Olivo


Presentazione dell'ente:

Il Comune di Catanzaro ha tra le finalità generali (Art. 1 dello Statuto) promuovere il progresso civile, sociale culturale ed economico della comunità. Ispira la propria azione al principio di solidarietà e di partecipazione, opera per affermare i diritti dei cittadini, per il superamento degli squilibri economici, sociali e territoriali esistenti nel proprio ambito e per consolidare ideali e vocazioni di integrazione fra la popolazione. Ha, inoltre, tra le proprie funzioni (Art. 3 dello Statuto) quella di concorre a rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona ed operare per:

"assicurare a tutti i cittadini un'esistenza libera e dignitosa mediante la promozione dello sviluppo, del progresso civile, sociale, economico e culturale della comunità;
"tutelare il diritto alla salute dei cittadini, concorrendo ad assicurare le iniziative di prevenzione e l'efficienza dei servizi sociosanitari;

Per come previsto agli artt. 7 (Associazionismo) e 8 (Volontariato) del proprio Statuto, riconosce, promuove e valorizza le libere forme associative e le organizzazioni del volontariato facilitandone il concorso attivo all'esercizio delle proprie funzioni e pone particolare attenzione alle problematiche dei giovani e dei minori. Infine, promuove forme di volontariato per un coinvolgimento della popolazione in attività volte al miglioramento della qualità della vita personale, civile e sociale, in particolare delle fasce in costante rischio di emarginazione.

Ispirandosi ai principi ed alle finalità statutarie, il Comune di Catanzaro si è sempre reso promotore, attraverso il competente Assessorato alle Politiche Sociali, di azioni a favore dei minori e pertanto, intende sostenere e partecipare attivamente alle azioni previste nel presente progetto a favore di questa categoria.

 
 
 
 
 
02/05/2014 ore
Torna ai contenuti | Torna al menu