Menu principale:
Denominazione: OPERA NOMADI Sezione Provinciale di Reggio Calabria
Sede legale: Via Sbarre Centrali n°82/D
89132 Reggio Calabria (RC)
Codice fiscale: 92001310801
Sede Operativa:
Telefono: 0965/622143
Fax: 0965/622143
e-
Presentazione dell'ente:
L'Associazione è nata dalla consapevolezza che fosse necessario un movimento di volontari organizzato per promuovere interventi atti a togliere i Rom, Sinti e Camminanti dalla situazione di emarginazione in cui sono relegati e per aprire la collettività nazionale alla comprensione e all'accoglienza dei diversi. L' Opera Nomadi di Reggio Calabria sul territorio reggino realizza le seguenti attività:
Attività di segretariato sociale, di centro di ascolto e di prevenzione. La Sezione garantisce in modo costante e gratuito un servizio di segretariato sociale e centro di ascolto rivolto alle famiglie Rom residenti nella provincia di Reggio Calabria. Attività per l'inserimento sociale dei minori rom. La Sezione ha realizzato negli anni Novanta diversi progetti ai sensi della legge 216/91 finalizzati ad attività di prevenzione rivolte ai minori a rischio. Dal 2001 al 2004 ha realizzato un progetto europeo denominato "Una Scuola anche per i rom" finalizzato al contrasto delle diverse forme di pregiudizio nella scuola. In convenzione con il Comune di Reggio Calabria l'Associazione, nell'ambito della legge 285/97, ha realizzato dal 2003 al 2005 un progetto denominato "Promozione del diritto allo studio per i minori rom e valorizzazione della loro diversità culturale" finalizzato al contrasto della dispersione scolastica. In convenzione con la Comunità Montana dell'area grecanica ha realizzato dal 2004 al 2005 un progetto denominato " Progetto per favorire l'integrazione scolastica interculturale dei minori Rom nell'area grecanica".
Raccolta dati e studio della realtà Rom e dell'interculturalità .
Progetto Habitat: progetto di inserimento abitativo basato sul modello dell'equa dislocazione delle famiglie sul territorio.
Iniziative per favorire l'occupazione dei giovani rom. Costituzione cooperativa sociale Rom 1995, realizzazione progetti di formazione professionale .
Informazione e sensibilizzaizone dell'opinione pubblica: L'associazione è impegnata da anni nello sviluppare una costante opera di sensibilizzazione dell'opinione pubblica a favore dell'inserimento sociale dei rom e contro ogni forma di pregiudizio.