 |
Fondata
nel 1903, l'UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a
Lourdes e Santuari Internazionali) è una Associazione che,
attraverso l'opera di volontari, si propone di realizzare una crescita
umana e cristiana dei propri aderenti e di promuovere un'azione di
evangelizzazione e di apostolato verso e con gli ammalati e i disabili.
Per
approfondimenti |
|
LILA, Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids
è un'associazione senza scopo di lucro nata nel 1987 che
agisce sull'intero territorio nazionale attraverso le sue sedi locali.
Essa è costituita da una federazione di associazioni e
gruppi di volontariato composti da persone sieropositive e non,
volontari e professionisti. |
|
L’Associazione Italiana Sclerosi
Multipla nasce nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle
persone con sclerosi multipla. In trent’anni di
attività l’Associazione è cresciuta,
diventando una delle più importanti realtà nel
panorama del non profit italiano, e oggi è ONLUS,
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale.
Per
approfondimenti |
|
L'Associazione Il girasole è una
associazione di volontariato costituita dal 1991 da genitori di persone
disabili
e da persone disabili stesse. Ha lo scopo di creare una aggregazione
tra familiari di persone disabili per affrontare insieme
le problematiche inerenti le situazioni di disabilità e
trovare soluzioni che aiutino a migliorare la vita delle famiglie
stesse e dei propri componenti. |
 |
L'Associazione Vita preziosa costituita nel 2004
da un gruppo di disabili e famiglie di disabili. E' aperta
all'iscrizione di volontari ed ha lo scopo assistere e fornire
supporto in base alle proprie competenze ai soggetti disabili ed alle
loro famiglie |
no
logo |
L'Associazione Sincronia |
no
logo |
L'Associazione Mag-Cps |